L’Elena di Savoia annuncia con entusiasmo l’avvio di 3 nuovi indirizzi di studio quadriennali nell’ambito delle biotecnologie. Questi percorsi formativi sperimentali inerenti alla filiera formativa tecnologico-professionale 4+2 con gli ITS Academy, allineati agli standard europei, offrono agli studenti l’opportunità di conseguire il diploma in soli quattro anni, senza compromettere la qualità dell’istruzione.
**Biotecnologie Sanitarie e della Nutrizione** SANITARIO BIOTECH NUTRIZIONE: Un focus sull’evoluzione delle biotecnologie, con particolare attenzione alle applicazioni in ambito sanitario e nutrizionale. Gli studenti avranno accesso a laboratori avanzati e a un corpo docente composto da esperti del settore.
**Biotecnologie Ambientali** AMBIENTE BIOTECH GREEN: L’indirizzo si concentra sulle soluzioni innovative per la sostenibilità ambientale, preparando gli studenti a diventare protagonisti nella lotta contro il cambiamento climatico.
**Biotecnologie Agronomiche** AGRO BIOTECH: Gli studenti esploreranno tecniche avanzate per migliorare la produzione agricola e la gestione delle risorse naturali, con un occhio attento alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica.
**Il Ruolo degli ITS (Istituti Tecnici Superiori)**: Gli ITS giocano un ruolo cruciale nell’integrazione tra il mondo della scuola e quello del lavoro. In collaborazione con l’Elena di Savoia, gli ITS offrono percorsi di alta specializzazione tecnica post-diploma, mirati a fornire competenze professionali specifiche e immediatamente spendibili nel mercato del lavoro. Gli studenti che completano i percorsi quadriennali potranno proseguire la loro formazione negli ITS, beneficiando di un’ulteriore qualificazione professionale e di un accesso diretto a opportunità lavorative di alto livello.
Il percorso quadriennale prevede l’uso di tecnologie all’avanguardia e metodologie didattiche innovative. Gli studenti parteciperanno a lezioni pratiche, stage, e progetti di ricerca, sviluppando competenze sia teoriche che applicative. Inoltre, verranno valorizzate le attività laboratoriali e promossa una didattica interattiva e coinvolgente.
L’IISS “Elena di Savoia” si impegna a formare i professionisti del futuro, fornendo una preparazione eccellente e mirata alle esigenze del mercato del lavoro. Questi nuovi indirizzi di studio quadriennali rappresentano una esclusiva opportunità per gli studenti di Bari e dintorni per intraprendere un percorso formativo di alto livello.
Apriamo le porte del nostro Istituto per aiutare i ragazzi e le loro famiglie
nella scelta della scuola superiore.
Docenti e studenti accoglieranno i visitatori nei tanti laboratori
punto di forza dell’Istituto Tecnico Tecnologico e Agronomico dell’ELENA DI SAVOIA
Corsi Quinquennali – Quadriennale – Serale
Negli Open School, è possibile visitare la scuola tutte le mattine dal LUNEDI al VENERDI, dalle ore 09,00 alle ore 12,00. Docenti e studenti accoglieranno gli studenti in visita interessati alle offerte formative dell’Istituto.
Negli Open Lab, la DOMENICA del 15 dicembre, 12 – 19 – 26 gennaio, 2 – 9 febbraio dalle ore 10,00 alle ore 11,30 (primo turno) e dalle ore 11,30 alle ore 12,30 (secondo turno), accoglieremo i visitatori per la visita del nostro Istituto e le attività che i ragazzi svolgeranno direttamente in laboratorio, sotto la guida di docenti e studenti della scuola. Sarà possibile prenotarsi chiamando i numeri dedicati: 0805586702 o anche tramite Whatsapp inviando un messaggio al numero: 3491879640 Prof.ssa A. Iacobelli FS Orientamento.
- Durante gli Open Day per particolari esigenze e per chiarire dubbi, sarà possibile incontrare:
- le referenti DSA/BES
- le referenti DVA
Clicca qui OPUSCOLO ILLUSTRATIVO dell’Istituto
Clicca qui VIRTUAL TOUR Indirizzo Tecnologico
————————————————————
Collegatevi alla pagina ORIENTAMENTO, ricca di informazioni utili per una scelta consapevole.
0